Nome dell'autore: Benito Capellupo

Convegno “L’incendio: profili penalistici, civilistici e assicurativi”

Si è tenuto il 13 dicembre 2021, presso l’Hotel Concord di Torino l’interessante convegno dal titolo “L’incendio: profili penalistici, civilistici e assicurativi”, organizzato dalla Camera Civile del Piemonte e della Valle d’Aosta. Moderatori l’Avv. Benito Capellupo e l’Avv. Marco Luongo, entrambi del foro di Torino. Relatori gli Avvocati Fracchia (penalista del Foro di Torino), Manassero (civilista …

Convegno “L’incendio: profili penalistici, civilistici e assicurativi” Leggi altro »

LE RIFORME DEL PROCESSO PENALE E CIVILE – nuovo interessante convegno

Un nuovo interessante convegno, dal titolo “Le riforme del processo penale e civile” , si è tenuto presso la Fondazione dell’Avvocatura Torinese “Fulvio Croce” il 24 gennaio 2020, nel corso del Consiglio Direttivo Nazionale Aiga svoltosi a Torino il 24 ed il 25 gennaio 2020. In particolare, l’Avv. Benito Capellupo, in qualità di relatore, ha affrontato …

LE RIFORME DEL PROCESSO PENALE E CIVILE – nuovo interessante convegno Leggi altro »

Nuova pubblicazione nell’ambito del diritto penale dell’economia

Nuova interessante pubblicazione sulla rivista trimestrale di Diritto Penale dell’economia, anno XXXII – numero 1-2/2019, fondata da Giuseppe Zuccalà e diretta da Paolo Patrono. Tra gli interventi di personalità europee, l’Avv. Benito Capellupo è intervenuto in particolare per esaminare gli effetti della legge n.67 del 20 aprile 2014 nell’ambito del diritto penale tributario, con l’obiettivo di …

Nuova pubblicazione nell’ambito del diritto penale dell’economia Leggi altro »

Convegno sulla riforma dell’ordinamento penitenziario

Giovedì 13 dicembre 2018, presso il Tribunale “Bruno Caccia” di Torino, si è tenuto un interessante convegno dal titolo “Riforma dell’ordinamento penitenziario: carcere, tutela della dignità umana e rieducazione della pena”. Moderata del Convegno è stato l’Avv. Benito Capellupo (past president AIGA Torino), mentre come relatori sono intervenuti il Dott. Alberto Benso (Sostituto Procuratore presso …

Convegno sulla riforma dell’ordinamento penitenziario Leggi altro »

Convegno dal titolo “LE MISURE CAUTELARI REALI NEL PROCESSO PENAL-TRIBUTARIO TRA SANZIONE E GARANZIA DELL’ERARIO. APPLICAZIONI PRATICHE”

Si è tenuto, il 22 settembre 2017, presso l’aula 3 del Palazzo di Giustizia “Bruno Caccia” di Torino, l’interessante convegno dal titolo “LE MISURE CAUTELARI REALI NEL PROCESSO PENAL-TRIBUTARIO TRA SANZIONE E GARANZIA DELL’ERARIO. APPLICAZIONI PRATICHE”. Ha introdotto e moderato l’Avv. Benito Capellupo, presidente uscente A.I.G.A.sezione di Torino. Sono stati relatori il Dott. CIRO SANTORIELLO …

Convegno dal titolo “LE MISURE CAUTELARI REALI NEL PROCESSO PENAL-TRIBUTARIO TRA SANZIONE E GARANZIA DELL’ERARIO. APPLICAZIONI PRATICHE” Leggi altro »

Nuovo articolo pubblicato sulla newsletter del DELF, il monthly Defence Estradition Lawyers Forum

Nuovo articolo pubblicato sulla newsletter del mensile DELF (Defence Estradition Lawyers Forum), scritto dall’Avv. Capellupo e dall’Avv. londinese Giovanna Fiorentino, per esaminare l’art. 175 del codice di procedura penale italiano, con particolare riferimento al processo “in absentia”. L’articolo è completato dagli interventi dell’Avv. Daniel Sternberg sul ruolo della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nei procedimenti …

Nuovo articolo pubblicato sulla newsletter del DELF, il monthly Defence Estradition Lawyers Forum Leggi altro »

I doveri dell’avvocato nel rapporto con il proprio assistito. Segreto professionale e riservatezza.

L’articolo (pubblicato sulla rivista giuridica “Il Fisco” n.35/2010) esamina i doveri dell’avvocato nel rapporto professionale con il proprio assistito, rivolgendo particolare attenzione ai doveri di fedeltà e riservatezza e alla tutela del segreto professionale. Talune riflessioni, inoltre, sono poste anche con riguardo alla c.d. “coscienza dell’avvocato” nel corso dell’esercizio del patrocinio. Il-Fisco-35-27.09.10

Torna in alto